- scoppio di tuono
- {{scoppio di tuono}}(s.) åskskräll
Dizionario italiano-svedese. 2015.
Dizionario italiano-svedese. 2015.
scoppio — / skɔp:jo/ s.m. [lat. scloppus rumore prodotto battendo le guance a bocca chiusa ]. 1. a. [l aprirsi con violenza e fragore, per eccesso di pressione] ▶◀ esplosione. ‖ rottura. b. [combustione rapidissima e fragorosa] ▶◀ deflagrazione,… … Enciclopedia Italiana
tuono — / twɔno/ (pop. tono / tɔno/; ant. trono e truono) s.m. [der. di tuonare, tonare ]. 1. (meteor.) [fenomeno acustico, tipico dei temporali, provocato dalla rapida e violenta espansione termica dell aria in conseguenza di scariche elettriche… … Enciclopedia Italiana
scoppio — s. m. 1. esplosione, detonazione, deflagrazione, conflagrazione, schianto, crepito, tuono, brillamento, botta, botto, colpo, bang (ingl.) 2. (fig., di guerra, di scandalo, ecc.) verificarsi improvviso, manifestarsi, scatenamento 3. (di pianto, di … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
tuono — s. m. 1. (meteor.) rimbombo, fragore, scoppio, boato, brontolio, rombo 2. (est.) cannonata, rintronamento, rumoreggiamento, strepito, fragore, frastuono, chiasso, rumore … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
tuonare — tuo·nà·re v.intr. (io tuòno) 1. CO (avere o essere) impers., prodursi del fragore del tuono: ha tuonato, è tuonato tutta la notte, si sentiva tuonare in lontananza 2. (avere) LE produrre uno o più tuoni: parrebbe nube che squarciata tona (Dante)… … Dizionario italiano
tuonare — (meno com. o pop. tonare; ant. tronare) v. intr. [lat. tŏnare ] (io tuòno, ecc.; le forme con uo sono oggi preferite anche fuori d accento, con eccezione del part. pres., lett., tonante : tuonava, tuonò, ecc., piuttosto che tonava, tonò, ecc.,… … Enciclopedia Italiana
intronare — [der. dell ant. truono, trono tuono ] (io intròno, ant. io intruòno, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere stordito con forte rumore, con grida, ecc.: un boato che mi ha intronato la testa ] ▶◀ assordare, rintronare, stordire. 2. (fig.) [produrre uno stato … Enciclopedia Italiana
rumore — /ru more/ (ant. e lett. romore) s.m. [lat. rumor ōris ]. 1. a. [perturbazione sonora che dà luogo a una sensazione acustica e che viene per lo più percepita come sgradevole] ▶◀ ‖ suono. ⇓ boato, fischio, fragore, rombo, schianto, schiamazzo,… … Enciclopedia Italiana
schianto — {{hw}}{{schianto}}{{/hw}}s. m. 1 Scoppio, rottura subitanea e violenta. 2 Rumore improvviso prodotto da ciò che si schianta: lo schianto del tuono. 3 (fig.) Dolore improvviso e lancinante: provare uno schianto al cuore. 4 (fig., fam.) Persona o… … Enciclopedia di italiano
boato — s.m. [dal lat. boatus us, der. di boare rimbombare ]. 1. [rumore forte e cupo] ▶◀ botto, esplosione, fragore, frastuono, rimbombo, rombo, schianto, scoppio, tuono. ↓ rumore, tonfo. ‖ Ⓣ (aeron.) bang sonico. 2. (giorn.) [al plur., nella forma… … Enciclopedia Italiana
bombo — bombo1 / bombo/ s.m. [dal lat. bombus, dal gr. bómbos rombo, ronzio ], lett. 1. [rumore cupo] ▶◀ brontolio, rimbombo, tuono. ‖ boato, botto, fragore, frastuono, schianto, scoppio. 2. [rumore sottile e vibrante] ▶◀ brontolìo, brusìo, ronzìo.… … Enciclopedia Italiana